Dichiarazione di ospitalità modulo 2022 pdf (per stranieri): Guida completa!

La dichiarazione di ospitalità modulo 2022 è un documento molto importante per ogni straniero che vuole venire in Italia, perché lo straniero dovrebbe consegnarlo al consolato italiano del suo Paese, affinché possa ottenere il visto turistico per l’Italia.
È anche importante per il cittadino extracomunitario che è già in Italia, ai fini del rinnovo del permesso di soggiorno.
In questa guida sulla dichiarazione di ospitalità modulo 2022 ti spieghiamo come funziona e cos’è la dichiarazione di ospitalità.
Inoltre alla fine dell’articolo vi lasciamo il link diretto per caricare la Dichiarazione di ospitalità modulo 2022 pdf.
Che cos’è e come funziona la dichiarazione di ospitalità 2022?
Molto semplicemente con questo documento potete dimostrare allo stato italiano di avere un posto dove alloggiare.
E questa garanzia è obbligatoria in 2 casi:
- Per il turismo in Italia , quindi soggiorno di breve durata, per cui è necessario solo il visto turistico.
- Rilascio o rinnovo del permesso di soggiorno, quindi per soggiorni di più lunga durata.
Chi può darti dichiarazione di ospitalità modulo 2022?
- Un albergo o un hotel; In questo caso, devi presentare la ricevuta di prenotazione al consolato italiano del tuo Paese.
- Una casa di un privato; in questo caso il proprietario o l’inquilino di questa casa, ti deve rilasciare una dichiarazione di ospitalità..
Procedura per dichiarazione di ospitalità 2022
1) Dove si fa la dichiarazione di ospitalità?
Se stai ospitando una persona a casa tua, devi darne comunicazione alla Polizia Locale. La comunicazione è obbligatoria solo nei seguenti due casi:
- Se ospiti uno straniero extracomunitario. In questo caso devi comunicarlo alla Polizia anche se lo ospiti per un solo giorno;
- Se ospiti un italiano per più di 30 giorni.
Di seguito trovi il modello di comunicazione da scaricare, compilare e presentare alla Polizia. Puoi presentarla recandoti di persona presso la Questura, oppure inviarla tramite raccomandata A/R.
Devi consegnare o inviare la comunicazione entro 48 ore dall’arrivo dell’ospite.
2) Documenti della dichiarazione di ospitalità per cittadini extracomunitari
L’ospitante deve fornire al cittadino extracomunitario una dichiarazione di ospitalità, contenente i seguenti dati:
- Dati del dichiarante (nome e cognome, data e luogo di nascita, residenza);
- Dichiarazione di fornitura alloggio;
- Dati del cittadino extracomunitario ospitato;
- La dichiarazione che sei proprietario o affittuario dell’immobile;
- La tua firma.
In allegato alla dichiarazione occorrono i seguenti documenti:
- Fotocopia del documento di identità dell’ospitante;
- Fotocopia dell’atto di proprietà o del contratto di locazione dell’immobile.
Quando ospiti qualcuno in casa tua, devi darne comunicazione alla Polizia Locale (Questura) se:
- Stai ospitando uno straniero o apolide.
- Stai ospitando un cittadino italiano; in tal caso la comunicazione è necessaria solo se il soggiorno in casa tua dura più di 30 giorni, altrimenti non è necessaria.
Dichiarazione di ospitalità modulo 2022 pdf
Potete scaricare il modulo dichiarazione di ospitalità Clicka qui.
Come si compila la dichiarazione di ospitalità 2022
Questo video spiega cosa è e come si compila la dichiarazione di ospitalità 2022, prevista dall’art.7 D.lgs.286/1998 e spesso chiesta dalla Questura.
Leggi anche:
- Lettera di invito per familiare 2022 pdf (per stranieri): Guida completa!
- Carta d’identità per stranieri 2022 (per la prima volta/senza residenza etc..)
- Legge 104 e congedo straordinario: Ecco cosa non ti dicono su Tfr e ferie!